La chirurgia refrattiva si propone di correggerei difetti di refrazione (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia).
Con il laser: la soluzione low cost, la PRK in auge fino dagli agli anni 80;
la più moderna FemtoLASIK, Ripetto alla PRK non dolorosa e a rapido recupero;
la più recente ReLEx SMILE ®, che alle caratteristiche della FEMTOLASIK aggiunge minore invasività, stabilità nel tempo e idoneità alle pratiche sportive:
la Presbyond® ed il Kamra® per correggere contemporaneamente anche la presbiopia.
Senza laser: l’impianto di una lentina intraoculare (ICL, IOL multifocale, Acufocus)
L'oculoplastica è la chirurgia delle palpebre, dell’orbita e delle vie lacrimali.
La chirurgia palpebrale può averescopo funzionale od estetico. La prima per correggere vizi di posizione come abbassamento (ptosi), innalzamento (retrazione) rotazione in fuori (ectropion) o in dentro (entropion) o per asportare neoformazioni. L’estetica per eliminare eccesso cutaneo o borse grassose (blefaroplastica)
La chirurgia delle vie lacrimali si prefigge di ripristinare un adeguato smaltimento delle lacrime eliminando fasidiose lacrimazioni
Con la chirurgia orbitaria si può correggere l’eccesso di sporgenza degli occhi (esoftalmo)
La Cataratta consiste nella opacizzazione del cristallino, la lente naturale situata all’interno dell’occhio. In questi casi è opportuno rimuoverla sostituendo il cristallino asportato con una lentina artificiale (IOL).
La IOL può avere un unico fuoco, per lontano, per cui bisognerà adoperare gli occhiali per la lettura (la soluzione offerta dal Servizio Sanitario Nazionale) oppurepiù fuochi con cui si otterrà l’indipendenza dagli occhiali sia per lontano che per vicino, la soluzione proposta da LAVISTA.
Le lacrime hanno una funzione trofica e protettiva per la superficie oculare e sono necessarie per il benessere degli occhi.
La loro carenza o alterazione determina sensazione di sabbia, bruciore, offuscamento della vista ed arrossamento dovuto ad uno stato infiammatorio cronico (cheratocongiuntivite sicca).
La cura consiste nel trattamento dell’infiammazione con colliri antiinfiammatori ed immunomodulatori e nell’integrazione della lubrificazione oculare con lacrime artificiali, autosiero e con l’ultima novità disponibile sul mercato: l’Eye-Light® ovvero il trattamento con luce pulsata per riattivare le ghiandole lacrimali.
Con LAVISTA puoi dire basta all'uso degli occhiali. La nostra struttura è dotata delle più moderne tecnologie che possono, attraverso le mani esperte del suo chirurgo di riferimento, il Dott. Dario Surace, correggere il Tuo difetto visivo in assoluta serenità con tecniche innovative dal recupero rapido e stabile, adatte anche a chi pratica attività sportive.
“Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo
con i confini del mondo.”